Gubbio - Chiesa di Santa Maria dei Laici
1-30 settembre 2018
Con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Gubbio è
stata inaugurata sabato 1 settembre, alla Chiesa dei Laici, la
mostra retrospettiva “Memo – Una cometa nella galassia dell’arte”
del pittore “Memo” Domenico Fornasari, promossa e organizzata
dall’associazione culturale ‘La Medusa’ e dal Museo Diocesano,
voluta dalle due nipoti di Memo Roberta e Lorella. Nato a
Mantova nel 1910, l’artista visse pienamente il periodo delle
straordinarie avanguardie artistiche e n da ragazzo le arti
gurative esercitano su di lui un grande fascino ma si interessò
anche di architettura, teatro, cinema, arredamento, completando
così il suo senso raffinato di esteta.

Non è la prima volta che le opere di Fornasari approdano a Gubbio, ma la retrospettiva restituisce il percorso completo di un innovatore animato da una fervida ricerca stilistica, che partecipò giovanissimo al movimento futurista, esponendo opere all’internazionale Futurista di Roma del 1932.
In quel tempo molte mostre di avanguardia in Italia e all’estero videro Fornasari sempre in linea con i grandi nomi della pittura contemporanea. La sua carriera si dipana negli anni con una fertile produzione e moltissimi riconoscimenti.
Commentaires